Con l'arrivo della primavera, si vedono sbocciare anche i primi fiori. Profumati, colorati, da sempre ammirati e regalati, i fiori possiedono anche numerose proprietà cosmetiche in grado di trasmettere anche alla nostra pelle un po’ della loro bellezza.
Per questo motivo, i fiori si usano moltissimo in cosmesi attraverso formulazioni sia per il viso che per il corpo a seconda del principio attivo che contengono. Scopriamone insieme alcuni!
- CALENDULA
La calendula è una pianta tipica della regione mediterranea che fiorisce ogni anno in estate. I suoi fiori sono ricchi di oli essenziali, triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli. Grazie alle sue proprietà lenitive e immunostimolanti, l'estratto di calendula è un ingrediente molto ricercato all'interno delle formule cosmetiche. Le sostanze contenute nell’estratto di calendula infatti, in particolare i flavonoidi, esercitano un effetto anti-infiammatorio sulla cute sensibile, stimolano la riepitelizzazione, accelerando il turn over epidermico e promuovendo l’attività dei fibroblasti del derma favorendo così la sintesi di collagene. Per la presenza di caroteni, l'estratto di Calendula viene anche indicato come protettivo contro i danni causati dalle radiazioni solari.
Dove ritrovare questo fiore nei prodotti Milanesi skincare? Nel Siero viso Purificante della linea Navigli, nella Crema viso Illuminante della linea Brera e nel Siero viso Anti-età della linea Montenapoleone.
- ZAFFERANO
Lo zafferano è una spezia che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus, conosciuto anche come zafferano vero. Lo zafferano contiene molteplici sostanze che donano benefici alla pelle.
È infatti ricco di:
1) Carotenoidi, Vitamina A e C: Proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, contrastano i radicali liberi e correggendo varie condizioni della pelle come impurità, acne, rosacea, gonfiori e irritazioni.
2) Potassio: regola la pressione. Promuove una migliore circolazione del viso garantendo in tal modo la sua tonicità e compattezza.
3) Magnesio: Favorisce il rafforzamento del sistema immunitario.
4) Vitamine gruppo B: quali B1, B2 e B9 e acido folico, aiutano le cellule nello scambio di ossigeno.
Dove ritrovare questo fiore nei prodotti Milanesi skincare? In tutta la linea Brera.
- CAMOMILLA
I fiori di camomilla contengono un olio essenziale ad attività analgesica ed antinfiammatoria utilizzato per lenire le pelli sensibili ed infiammate. Il loro estratto stimola la funzionalità del microcircolo e l’attività dei fibroblasti con promozione della sintesi di collagene, fibre elastiche e acido ialuronico, favorendo così la riparazione dell’epidermide e del derma. L’estratto di camomilla è utilizzato per la preparazione di una grande varietà di prodotti cosmetici destinati al trattamento delle pelli delicate (ad esempio nei prodotti dopo sole, dopo barba, creme lenitive). L’estratto è impiegato anche nei prodotti per la detergenza e la cura del cuoio capelluto per la sua capacità di conferire ai capelli biondi e castano chiari lucentezza e riflessi dorati.
Dove ritrovare questo fiore nei prodotti Milanesi skincare? Nel Trattamento all'Oro della linea Montenapoleone
- VERBASCO
L’estratto di fiori di verbasco (Verbascum thapsus extract) possieda proprietà luminescenti: questi fiori, infatti, hanno la capacità di assorbire le radiazioni energetiche UV ed emetterle sotto forma di luce visibile che si irradia direttamente sulla pelle rendendola lucente, giovane e sana.
Dove ritrovare questo fiore nei prodotti Milanesi skincare? Nel Siero viso Illuminante e nella Crema viso Illuminante della linea Brera.