Si sente sempre più spesso parlare delle minacce che i raggi solari hanno sulla pelle: qual è la differenza però tra raggi solari UVA e UVB? Come ci si può proteggere?
Ecco qui tutto ciò che c'è da sapere sull'argomento sole!
COSA SONO I RAGGI SOLARI UVA E UVB?
La luce solare è formata da due tipi di raggi nocivi: l'onda ultravioletta a onde corte A (UVA) e l'ultravioletta a onde corte B (UVB).
I raggi UVA rappresentano il 95% delle radiazioni della luce solare. Questi raggi, a causa della loro elevata lunghezza d'onda, penetrando negli strati più profondi della pelle e alterano le fibre elastiche e di collagene del derma. I raggi UVA sono considerati la principale causa dell'invecchiamento cutaneo.
I raggi UVB invece agiscono principalmente sugli strati superficiali della pelle e stimolano la produzione di melanina. Questi raggi generano l'abbronzatura ma, senza una protezione adeguata, sono anche i responsabili di scottature ed eritemi. Pur non penetrando in profondità come i raggi UVA, anche i UVB contribuiscono all’invecchiamento cutaneo e possono causare danni permanenti nel tempo.
COME PROTEGGERE LA PROPRIA PELLE?
È necessario quindi difendersi ogni giorno ed indossare sulla pelle una protezione solare SPF 30 o 50. Qual è la differenza? Una protezione SPF 30 blocca il 97% dei raggi UV, mentre una protezione SPF 50 il 98%. Non esistono purtroppo protezioni solari che blocchino il 100% dei raggi.
Bisogna tenere a mente anche che: - La protezione solare va applicata su pelle asciutta, 15 minuti prima di esporsi. - I raggi solari hanno maggiore intensità tra le 10:00 e le 14:00.
- La protezione solare va applicata tutto l'anno, indipendentemente dalla stagione o dal meteo. Il 20% dei raggi nocivi infatti può penetrare la tua pelle anche durante una giornata nuvolosa, sia che ci si trovi al mare, in montagna o in città. - L'acqua, la neve e la sappia possono riflettere i raggi solari UVB ed incrementare la probabilità di scottarsi.
Per quanto il sole sia responsabile della produzione del nostro organismo di vitamina D - fondamentale per la salute delle nostre ossa e per il nostro sistema immunitario - è necessario dunque essere sempre protetti e attenti ogni volta che ci esponiamo.